• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Crescita Personale / Produttività / Burnout e Cybersecurity: il costo umano della protezione

Burnout e Cybersecurity: il costo umano della protezione

3 Ottobre 2025 by Fabrizio Pezzoli Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

In occasione del mese europeo della cybersicurezza, che ricorre a ottobre, Sophos presenta la nuova ricerca “2025 Human Cost of Vigilance Report”, che mette in evidenza sia il costo umano che le ripercussioni economiche del burnout che colpisce i responsabili aziendali della sicurezza informatica.

La ricerca propone strategie pratiche per ridurne l’impatto, con raccomandazioni concrete da parte di Sophos per aiutare le organizzazioni ad affrontare efficacemente il problema.

L’indagine, che si basa sulle opinioni di 5.000 professionisti della cybersecurity in 17 Paesi evidenzia che:

  • 76% degli addetti alla cybersecurity ha dichiarato di aver sofferto di burnout nell’ultimo anno, e quasi 1 su 5 lo considera un problema costante;
  • Il problema è in accelerazione: il 69% afferma che il burnout è peggiorato dal 2023 al 2024;
  • L’impatto sul business è evidente: il 39% ha riportato un calo di produttività, il 29% assenze dal lavoro e il 22% ha preso in considerazione l’idea di dimettersi.
  • Questi numeri hanno un impatto concreto. Una ricerca della CUNY mostra che burnout e disimpegno possono costare ai datori di lavoro da 4.000 a 21.000 dollari per dipendente all’anno in termini di produttività persa. Per un’azienda con 1.000 dipendenti, significa circa 5 milioni di dollari l’anno — senza considerare i costi aggiuntivi dovuti a errori di cybersecurity o turnover.

“Il burnout nella cybersecurity non è solo questione legata all’ambiente lavorativo ma mette di fatto le aziende a rischio. Quando chi ha in carico la gestione della sicurezza informatica si sente sopraffatto, aumentano gli errori, si allungano i tempi di risposta e cresce la probabilità di una violazione. Ignorare il burnout è come lasciare la porta aperta ai cybercriminali: minaccia direttamente la resilienza, la reputazione aziendale e i risultati di business. La strada da seguire è chiara: le organizzazioni devono affiancare a una tecnologia solida strategie che tutelino le persone: da una migliore gestione dei carichi di lavoro ai servizi di Managed Detection and Response, che alleggeriscono la pressione sui team interni”

Tom Gorup – VP SOC Operations, Sophos

Qui il report completo: 

ww.sophos.com/it-it

Sophos è un leader globale nella cybersicurezza che protegge oltre 600.000 organizzazioni in tutto il mondo grazie a una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale e a servizi gestiti da esperti. Sophos affianca le aziende in ogni fase del loro percorso di sviluppo e messa a punto dei piani di sicurezza informatica, supportandole nella crescita e nella difesa dai cyberattacchi. Le sue soluzioni integrano il machine learning, l’automazione e l’iintelligence in tempo reale sulle minacce con l’expertise umana del team Sophos X-Ops, offrendo servizi di monitoraggio, rilevamento e risposta estremamente efficaci e attivi 24 ore su 24.

Sophos offre un servizio di Managed Detection and Response (MDR) tra i più avanzati del settore e un portafoglio completo di tecnologie per la cybersicurezza — tra cui protezione di endpoint, rete, email e cloud, Extended Detection and Response (XDR), Identity Threat Detection and Response (ITDR) e SIEM di nuova generazione. Unite ai servizi di consulenza strategica, queste capacità aiutano le organizzazioni a ridurre in modo proattivo i rischi e a rispondere più rapidamente agli attacchi, con la visibilità e la scalabilità necessarie per anticipare minacce in continua evoluzione.

Sophos opera attraverso un ecosistema globale di partner, che include Managed Service Provider (MSP), Managed Security Service Provider (MSSP), rivenditori e distributori, integrazioni nei marketplace e partner specializzati nella gestione del rischio cyber, offrendo alle organizzazioni la flessibilità di scegliere relazioni fidate per proteggere la propria attività. La sede centrale di Sophos si trova a Oxford, Regno Unito.

Archiviato in:Business, Impresa, Intellegenza Artificiale, Produttività Contrassegnato con: 2025 Human Cost of Vigilance Report, automazione, burnout, business, cyberattacchi, cybersecurity, cybersicurezza, hacker, Intelligenza Artificiale, machine learning, Managed Detection and Response, Managed Security Service Provider, Managed Service Provider, sicurezza informatica, sophos

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion fotografia futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA