• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Strategia / Big data, la nuova frontiera del marketing

Big data, la nuova frontiera del marketing

19 Maggio 2017 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Siamo tutti consumatori. Effettuiamo delle scelte, preferiamo un prodotto rispetto ad un altro ed è ampiamente dimostrato che al momento dell’acquisto agiamo secondo uno schema che riflette la nostra personalità, il nostro essere. Poca funzionalità e molta emotività. Navigando su Internet lasciamo tracce in quantità industriale. Quello che cerchiamo, il percorso che facciamo ogni giorno, i posti che visitiamo, le persone con cui stringiamo rapporti di amicizia. Tutte queste informazioni sono salvate in modo permanente nei server delle grandi e piccole aziende. Abbiamo prodotto negli ultimi 10 anni una quantità di informazioni superiore a quella generata in 2000 anni di storia. Una cosa impressionante.

 

Cosa ci fanno le aziende con tutti questi dati? A cosa servono?

 

Qualcuno pensa che tutto ciò sia necessario per schedarci, controllarci. Un “grande fratello” mondiale che guida le nostre vite. Tralasciando da parte le teorie cospiratorie concentriamoci su un fatto: i dati servono principalmente per analizzare i nostri comportamenti di acquisto. Come finalizziamo una vendita, perchè scegliamo un oggetto rispetto ad un altro, da cosa siamo guidati nel processo di acquisto.

 

Chi è che si prende cura dell’analisi dei dati? Si chiama “data scientist”, un professionista che trasforma la mole di informazioni in azioni di successo aziendali.

facciamo un esempio pratico. Vogliamo  acquistare un nuovo televisore ed iniziamo ad informarci. Una volta c’era il passaparola, si chiedeva a chi aveva già comprato il prodotto, ci si faceva consigliare da un amico e si sbirciava in negozio. Ora la prima cosa che facciamo è quella di interrogare i motori di ricerca.

 

Il televisore restituisce delle belle immagini? Ha le prese HDMI? Ha la funzione smart per connettersi ad internet? A queste informazioni statistiche hanno accesso i motori di ricerca, ma anche le aziende di commercio elettronico attraverso cui passiamo. Se è un periodo che tutti cercano una “smart tv” è evidente che è un prodotto che tira. Magari tutti la vogliono di colore bianco. Pensate alla potenza di queste informazioni. Se siete i proprietari di un e-commerce che vende televisori potrebbero esservi utili? Sarebbero in grado di farvi crescere le opportunità di business e aumentare vendite e profitti?

 

Abbiamo fatto un esempio pratico di cosa possa voler dire un’analisi ben fatta su dei dati in nostro possesso, ma c’è ovviamente molto di più e le case history non si contano in questo settore. Nel 2012 ad esempio Walmart, grazie all’ analisi del comportamento di acquisto precedente all’ arrivo di un uragano, è riuscita a vendere una mole incredibile di merendine quando questo evento si è ripresentato.

 

I dati possono essere salvati anche dai nostri elettrodomestici. Qualsiasi prodotto, anche il più banale potrà essere collegato in rete. Si chiama Internet of Things, internet delle cose. A noi ci facilita la vita, alle aziende permette di conoscere cosa preferiamo.  Un po’ sono cose che spaventano, ma potrebbero essere utili anche per generare dei comportamenti virtuosi da parte delle aziende producendo solo quello che il mercato richiede.

 

Archiviato in:Marketing, Strategia

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA