• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Everyday / ATP Champions Tour – La grande sfida delle leggende del tennis

ATP Champions Tour – La grande sfida delle leggende del tennis

15 Ottobre 2014 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

L’ATP Champions Tour dal 1997 riunisce molti dei più grandi giocatori di tennis della storia recente e li porta in giro per il mondo per nostalgici, competitivi e divertenti tornei.

Il primo incontro disputato nel 1997 fu un evento di rilevanza mondiale con il tanto atteso rematch, presso la Royal Albert Hall di Londra, tra John McEnroe e Bjorn Borg, due fra i campioni più amati nel mondo del tennis.

Per essere ammessi alle competizioni dell’ATP Champions Tour, i giocatori devono o essere stati numero uno del ranking mondiale, o aver giocato in una finale singolare di un Grande Slam o aver giocato un singolare in una squadra vincitrice della Coppa Davis o di una finale di Coppa Davis. Una competizione concessa quindi solo a pochi “eletti” del tennis mondiale.

Il Champions tour torna in Italia per la terza volta, con due tappe che si terranno rispettivamente venerdì 17 ottobre al 105 Stadium di Genova (semifinali) e sabato 18 ottobre al Mediolanum Forum di Milano (finali). Due imprendibili appuntamenti che vedranno sfidarsi in incontri entusiasmanti quattro leggende del tennis, che complessivamente hanno vinto 230 tornei:

 

  • John McEnroe: il mancino americano, classe 1959, che per qualità tecniche e la sua forte personalità è considerato fra i più grandi giocatori della storia del tennis. Vincitore di 7 titoli del Grande Slam, è stato numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984. Ha terminato la carriera con 77 vittorie nei tornei di singolo e 78 in quelli di doppio e detiene il record del tennis maschile per numero di titoli totali (singolare e doppio) conquistati. 5 volte vincitore della Coppa Davis. È famoso per il tuo temperamento e i suoi incontri combattuti e spettacolari contro rivali come Björn Borg, Jimmy Connors e Ivan Lendl.
  • Ivan Lendl: classe 1960, nato ad  Ostrava in Cecoslovacchia e poi naturalizzato statunitense. Vincitore di 8 titoli del Grande Slam ha dominato la classifica ATP nella seconda metà degli anni ottanta. Il suo palmarès è di 94 tornei vinti, record tutt’oggi imbattuto, e 6 titoli di doppio. L’“insideout” di dritto, colpo giocato da sinistra verso destra, e il lungo linea in corsa, furono da sempre le sue soluzioni vincenti più odiate dagli avversari. La sua lunga carriera è nota per la rivalità con John McEnroe, Mats Wilander, Stefan Edberg e Boris Becker.
  • Michael Chang: tennista statunitense classe 1972 , vincitore del Roland Garros nel 1989 proprio contro Ivan Lendl. Ha raggiunto come miglior classifica il secondo posto del ranking ATP maschile. Vincitore di 34 titoli di singolare e 1 di doppio. Noto per la capacità di svoltare psicologicamente a suo favore le partite, fu lui a introdurre la consuetudine, tuttora diffusa tra i tennisti anche di altissimo livello, di mangiare banane nelle pause tra un gioco e l’altro, per prevenire i crampi tramite l’assunzione di potassio.
  • Goran Ivanišević: tennista croato classe 1971, vincitore di Winbledon del 2001, dove era entrato grazie ad una wild card. Ha raggiunto come miglior classifica il secondo posto del ranking ATP maschile. Vincitore di 22 titoli di singolare e 9 di doppio. Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio imprevedibile, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace.

Ogni singolo match sarà giocato su due set con un tie-break da giocarsi sul 6-6. Sul punteggio di un set pari, verrà giocato un Champions Tie-Break che deciderà il match.
Un Champions Tie-Break è simile ad un tie-break regolare, ma sarà assegnato al primo giocatore che raggiungerà 10 punti con 2 punti di margine.

Questi campioni sono ancora in forma, capaci di eseguire i propri colpi con competitività e con un livello di gioco incredibilmente alto ed è per questo che “La Grande Sfida” sarà la festa del tennis per tutti gli appassionati e coloro che vorranno vivere una giornata all’insegna dello sport, dell’allegria e del bel gioco.

Acquistando un biglietto per “La Grande Sfida” per la data di Genova o di Milano potrai essere uno dei fortunati che scenderanno in campo per disputare il “Classic Racquets Tournament”, una partita rigorosamente in abbigliamento vintage e racchette di legno!

A Genova non si esibiranno solo le 4 Leggende ma anche tanti giovani tennisti che daranno vita a un pomeriggio davvero particolare. Ecco il programma di venerdì 17 al 105 Stadium:
Ore 15,00 La Grande Sfida Junior (Under 12/14/16 masdchile e femminile)
Ore 17,00 Torneo Vintage
Ore 18,00 Riscaldamento sul campo delle 4 Leggende
Ore 19,00 Gioca con il Campione (1 minuto di palleggi)
Ore 19,45 Autografi e Foto con il Campione
Ore 20,45 Presentazione “Grande Sfida”
Ore 21,00 Incontro Mc Enroe-Ivanisevic, a seguire incontro Lendl-Chang

Per informazioni, è a disposizione l’infoline 0234934404 insieme alla mail info@lagrandesfida.net ed al sito www.lagrandesfida.net
– – –
Si ringrazia Eva Marie Hanneken per le statistiche e le curiosità.

 

Archiviato in:Everyday, Lifestyle Contrassegnato con: ATP, Champions, genova, milano, tennis, tour

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA