• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Allarme “ufficite”: come sopravviere al contagio tra colleghi

Allarme “ufficite”: come sopravviere al contagio tra colleghi

17 Novembre 2018 by L'Innovatore Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Gli sbalzi di temperatura che stanno caratterizzando l’autunno e l’arrivo dei primi freddi, hanno dato inizio alla stagione dei malanni.

Si stima che quest’anno l’influenza colpirà circa 5 milioni di italiani, con una prima ondata di contagi avvenuta già a fine settembre.

Le malattie a diffusione aerea trovano spesso proprio negli uffici le condizioni perfette per diffondersi e perseverare. Top Doctors, la piattaforma online che seleziona e mette a disposizione degli utenti un panel formato dai migliori medici specialisti di tutto il mondo, ha quindi pensato di fornire 5 suggerimenti utili per evitare la cosidetta “ufficite”, cioè il circolo vizioso del contagio continuo tra colleghi.

Tra i principali fattori di aumento di rischio ci sono sicuramente gli open space: progettati con l’obiettivo di facilitare lo scambio delle informazioni all’interno di gruppi di lavoro, le grandi stanze agevolano sì la condivisione del know-how, ma sono anche l’ambiente ideale per la trasmissione di batteri e virus.

Quindi, se il “paziente zero” siede accanto alla nostra scrivania, cosa possiamo fare per proteggerci dall’ufficite?

  • La soluzione più efficace è quella di aerare i locali con una certa frequenza perché in queste condizioni non c’è nulla di più rischioso dell’aria “stagnante”. Se si soffre il freddo meglio portarsi un maglione in più ma aprire le finestre più spesso per ridurre le probabilità di ammalarsi;
  • Lavarsi frequentemente le mani e disinfettare le superfici comuni come gli interruttori, i tasti della macchinetta del caffè, le maniglie delle porte, la nostra scrivania senza dimenticarci di tablet e smartphone;
  • Quando possibile meglio evitare di prendere l’ascensore e preferire invece le scale: sono generalmente spazi più aperti e meno affollati, inoltre camminare è un buon esercizio fisico e può diventare una buona abitudine;
  • Non fare l’errore di sottovalutare i primi segnali: in questo periodo è consigliabile tenere nel cassetto della scrivania spray / pastiglie antisettiche per la gola da utilizzare ai primi fastidi per evitare che peggiorino e, se il problema evolve in qualcosa di più grave o si protrae nel tempo, consigliamo di consultare il medico di fiducia o uno specialista;
  • La regola piu importante da seguire però è come sempre quella più semplice: se stiamo male non dovremmo andare in ufficio per evitare il contagio. Tuttavia, quando si tratta di patologie non gravi come può essere raffreddore, non sempre è possibile chiedere / ottenere giorni di malattia: le aziende più lungimiranti consentono però lo smart working, in questo modo è possibile continuare a lavorare – curandosi al meglio e soprattutto evitando di contagiare gli altri.

È bene ricordare che chi è influenzato, purtroppo, è contagioso anche prima che i classici sintomi si manifestino, quindi ognuno di noi deve cercare di lavorare sulla prevenzione per ridurre al massimo le possibilità di contagio.

“Seguendo queste buone abitudini ridurremo notevolmente la diffusione dei malanni così tipici in questa stagione”, commenta il Dott. Massimo Capricci specialista in otorinolaringoiatra di Top Doctors®. “È inoltre importante evitare bruschi sbalzi di temperatura tra gli ambienti interni ed esterni, in quanto influiscono sulla capacità di regolazione termica del nostro organismo, esponendolo quindi a maggiori rischi”.

Conclude l’esperto: “Quando si contrae una malattia, anche stagionale, se la sintomatologia persiste è consigliabile richiedere una consulenza specialistica invece di continuare con l’assunzione di farmaci”.

Per tutte le info visitate Top Doctors®

Archiviato in:Crescita Personale, Everyday, Lifestyle, Motivazione Contrassegnato con: contagio, farmaci, febbre, malanni, malattia stagionale, malattie, raffreddore, sintmatologia, smart working, top doctors, tosse, ufficio, ufficite

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA