• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Design / L’accendino BIC compie 50 anni

L’accendino BIC compie 50 anni

6 Ottobre 2023 by L'Innovatore Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Questo piccolo oggetto è ormai indispensabile nella vita di tutti i giorni: che si tratti di accendere le candeline su una torta, un fornello o un camino, è un compagno inseparabile non solo quando si cerca la praticità, ma anche nei momenti più speciali, diventandone parte integrante.

Ma qual è la storia dell’accendino BIC®, cosa lo ha reso l’oggetto iconico che è oggi?

il famoso logo BIC

Flame for life – un prodotto essenziale

Le fiamme vengono utilizzate per un’ampia varietà di scopi, coprendo bisogni essenziali che vanno dalla cucina e dal riscaldamento al relax, dalle celebrazioni alla spiritualità, dalle attività all’aperto alle situazioni di emergenza.

Nove adulti su dieci hanno usato un accendino negli ultimi 12 mesi e più della metà delle fiamme che vengono accese quotidianamente (52% e in crescita) sono usate per bisogni fisiologici ed emotivi.

Il preferito dai consumatori dal 1973:

Anni di evoluzione e un impegno costante verso l’innovazione hanno spinto BIC® a diventare leader di mercato, consolidando la sua posizione come scelta finale da parte dei consumatori alla ricerca dell’accendino perfetto.

Con oltre 4,5 milioni di accendini venduti ogni giorno e una quota di mercato del 55% (esclusa l’Asia), BIC® è diventato il principale produttore mondiale di accendini tascabili di marca.

La storia

L’accendino affonda le sue origini nella preistoria, quando per produrre il fuoco era necessario battere una roccia di ferro (ad esempio la pirite) contro un pezzo di selce dura, tenendo vicino l’acciarino (estratto da alcuni funghi), per creare una scintilla attraverso l’impatto.

Alla fine del 18° secolo, grazie all’invenzione del meccanismo a rotella, nacque l’accendino automatico: questo, sfregando contro una pietra focaia, generava una scintilla. Il brevetto del primo accendino a butano fu concesso solo nel 1935 al francese Henri Pingeot. Qualche anno dopo, Marcel Quercia acquisì il brevetto e iniziò la produzione dei primi accendini a gas con il marchio Flaminaire.

Nel 1947, il primo accendino a gas al mondo è stato prodotto in Francia da Flaminaire, in metallo e materiali di lusso. Nel 1971, BIC® acquista Flaminaire e sviluppa il primo accendino BIC®.

Fu proprio all’inizio degli anni ’70, mentre BIC® stava conquistando il ruolo di leader mondiale nella produzione di penne a sfera, che il suo fondatore Marcel Bich decise di entrare nel mercato degli accendini e di rendere questo prodotto accessibile a tutti. Nel 1971 BIC® iniziò a lavorare per migliorare questo piccolo oggetto e offrire alle persone un modo facile, sicuro e pratico per produrre una fiamma.

Nel 1973 fu lanciato il primo accendino BIC® a fiamma regolabile. Grazie alla qualità del prodotto, al suo costo contenuto e alla sua forma iconica che si adatta perfettamente alla mano, l’accendino BIC® si rivelò subito un grande successo destinato a durare per decenni.

Nel corso degli ultimi 50 anni, l’accendino BIC® si è evoluto in forme e colori diversi, ma ci sono alcuni elementi che hanno sempre accomunato gli iconici accendini del marchio francese: qualità, sicurezza, durata e design senza tempo.

un accendino bic maxi

Design senza tempo

Com’è possibile che a 50 anni dal suo lancio un prodotto continui a essere il preferito dai consumatori? Oltre alla qualità, anche la forma stondata dell’accendino BIC® gioca un ruolo importante: è emerso da una ricerca condotta da esperti, che questa forma garantisce la migliore maneggevolezza possibile, rendendone l’utilizzo ancora più pratico.

Il design distintivo dell’accendino BIC® lo ha reso un prodotto talmente iconico da entrare a far parte delle collezioni permanenti di alcuni dei più prestigiosi musei internazionali, come il MOMA di New York e il Centre Pompidou di Parigi. La loro presenza in queste rinomate istituzioni culturali testimonia il valore estetico e l’importanza storica che gli accendini BIC® hanno raggiunto nel corso degli anni.

Qualità e sicurezza

Per BIC® la qualità è una priorità: grazie ai suoi processi produttivi altamente tecnologici e completamente automatizzati, l’azienda è in grado di produrre accendini in serie mantenendo standard di qualità e prestazioni molto elevati.

Inoltre, prima di lasciare l’impianto di produzione, ogni accendino BIC® viene sottoposto a più di 50 controlli automatici di qualità durante tutto il processo produttivo.

BIC® ha appositamente progettato e sviluppato attrezzature tecniche all’avanguardia, tra cui telecamere digitali in grado di misurare con estrema precisione caratteristiche quali l’altezza della fiamma, la stabilità e lo spegnimento.

Tutti gli accendini tascabili BIC® soddisfano o superano gli standard di sicurezza internazionali ISO 9994, che stabiliscono i requisiti di sicurezza per gli accendini, come la resistenza alle alte temperature, l’altezza massima della fiamma, resistenza alle cadute.

Il nuovo BIC EZ Reach, l’accendino multiuso che accende le emozioni

BIC® EZ Reach™ è il nuovo accendino multiuso ideale per un’ampia varietà di occasioni. Con questo prodotto BIC® continua il suo impegno nel portare semplicità e gioia ai consumatori, offrendo loro una soluzione intelligente per illuminare luoghi difficili da raggiungere senza bruciarsi le dita.

Dall’accensione di una candela per una cena romantica al barbecue, BIC® EZ Reach™ è l’alleato perfetto per accendere le emozioni nei momenti più speciali.

Questo accendino combina il design dell’iconico accendino tascabile BIC® e dell’accendino multiuso BIC® a più lunga gittata, diventando lo strumento migliore per accendere le fiamme ovunque ci si trovi, in tutta sicurezza, grazie alla bacchetta da 3,5 cm.

Inoltre, l’accendino BIC® EZ Reach™ utilizza quattro volte meno plastica e il 30% in meno di imballaggi e riduce le emissioni di carbonio del 66% rispetto all’accendino multiuso normale e più grande (stima interna BIC).  

snoop dog con un accendino BIC

Nel settembre 2023, la pluripremiata campagna dedicata a BIC® EZ Reach™ arriva anche in Italia dopo l’enorme successo ottenuto negli Stati Uniti. Snoop Dogg, icona del mondo dello spettacolo, e Martha Stewart, nota per la sua innovazione nel settore del lifestyle, hanno unito le forze con BIC® per presentare BIC® EZ ReachTM, l’accendino multiuso che accende le emozioni nei momenti più speciali.

Per scoprire di più il mondo BIC, visita

about.bic.com

Archiviato in:Design Contrassegnato con: accendino BIC, accendino tascabile, acciarino, bic, BIC EZ Reach, BIC maxi, design, design senza tempo, durata, facile, Flaminaire, francia, gas, icona di design, Marcel Bich, Marta Stewart, pratico, qualità, scintilla, sicurezza, sicuro, Snoop Dogg, tecnologia

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA