• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Abbigliamento neonati, ecco come vestirli in inverno

Abbigliamento neonati, ecco come vestirli in inverno

13 Dicembre 2018 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

 

Prestare attenzione all’abbigliamento di un neonato diventa ancora più importante durante la stagione invernale, quando le temperature rigide possono mettere a repentaglio il benessere del piccolo: ecco perché è fondamentale proteggerlo con cura, scegliendo i capi più adatti a garantirne il comfort. Le case di moda, per altro, offrono collezioni ad hoc anche per i bimbi di pochi mesi: chi vuole risparmiare può contare sui negozi che propongono abiti di seconda mano o chiedere un aiuto ad amici e parenti, tenendo presente che gli indumenti per neonati non durano più di poche settimane, vista la crescita dei piccoli.

Come vestire in inverno un neonato

Per evitare di essere impreparati di fronte agli abbassamenti di temperatura, è bene vestire i bambini a cipolla: una regola che vale per gli adulti e, a maggior ragione, per i più piccoli, che potrebbero patire in misura significativa le escursioni termiche. Il cotone deve essere il tessuto da prediligere a contatto con la pelle: si tratta di un materiale naturale che non irrita e non causa arrossamenti. Il primo strato può essere rappresentato, per esempio, da un body con le maniche lunghe o da un body a mezze maniche. Sopra c’è spazio, invece, per una tuta intera: anche in questo caso via libera al cotone, ma se si è in procinto di uscire di casa è meglio propendere per una tuta in ciniglia, che assicura una protezione migliore. In qualunque caso, è indispensabile tenere una coperta in pile a portata di mano.

I comportamenti da evitare

Alcuni comportamenti diffusi devono essere evitati poiché causano più danni rispetto ai benefici che dovrebbero assicurare. Per esempio, quando il neonato si trova all’interno della carrozzina o nel lettino, è bene non caricarlo di piumini e di coperte, anche perché si correrebbe il rischio di soffocarlo. I bambini con poche settimane di vita, per altro, non sono capaci di muoversi più di tanto né di girarsi quando sono nella culla: ecco perché non c’è bisogno di calzare in modo eccessivo le coperte, visto che è pressoché impossibile che i piccoli si scoprano da soli.

I tessuti sintetici

Ogni volta che se ne ha la possibilità, sarebbe sempre preferibile fare a meno dei tessuti sintetici, a maggior ragione nel caso in cui essi debbano entrare in diretto contatto con la pelle. La prima impressione che si può avere toccandoli è che essi tengano più caldo degli indumenti in cotone, ma anche se ciò fosse vero non bisogna mai dimenticare che la pelle dei bambini così piccoli è molto delicata e fragile, e dunque suscettibile a possibili reazioni allergiche.

In generale, coprire troppo i bambini quando si esce di casa non è sempre la soluzione più appropriata, soprattutto se poi ci si dimentica di scoprirli quando si torna in un ambiente chiuso e, quindi, molto più caldo. Se è vero che i neonati dovrebbero essere sempre tenuti al caldo – come raccomandano anche i pediatri – è altrettanto vero che non si deve eccedere. Essi sono abituati alla temperatura del pancione, e quindi fanno fatica per acclimatarsi con l’esterno: ciò non vuol dire, però, che li si debba sommergere con coperte e cappottini.

Come agire

Una volta scelto l’abbigliamento per neonati, comunque, è importante adottare i giusti comportamenti per impedire che si ammalino e pensare al loro benessere. I piccoli devono passare la giusta quantità di tempo all’aria aperta non solo quando il meteo è favorevole, ma anche in inverno, quando i batteri e i virus negli ambienti chiusi sono molto più diffusi. Sia chiaro: devono essere predilette le giornate soleggiate, o comunque le ore più calde. La temperatura del corpo di un neonato è di circa 37 gradi, e attraverso il modo in cui lo si veste è possibile modularla. Per verificare se il piccolo sta sentendo freddo, per esempio, basta toccarlo sulla pancia o sul collo.

Archiviato in:Everyday, Lifestyle

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA