• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Metaverso
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sports
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Enogastronomia
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Senza categoria / A Milano al via il car sharing di comunità

A Milano al via il car sharing di comunità

2 Maggio 2018 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Arriva a Milano il car sharing di comunità. Ad annunciarlo è Share’n go, uno degli operatori già presenti in città con il proprio parco macchine elettrico. Un’idea nuova per favorire la mobilità condivisa, con uno sguardo alla sostenibilità ambientale.

Il parco auto

Il car sharing di comunità si può avvalere di un parco macchine ampio, composto da circa 25-40 mezzi elettrici a disposizione di 13 mila abitanti. Il costo? Dieci centesimi al minuto per guidare. I vantaggi? Nessun problema di parcheggio, ricerca box e nessun costo di gestione. In più la possibilità di condividere il tragitto verso l’ufficio o altre mete in compagnia. Dove? Il primo esperimento parte da Uptown, quartiere residenziale che sta prendendo forma a Cascina Merlata.

Cos’è il car sharing di comunità

Il nuovo servizio, tagliato su misura di un quartiere in divenire, permette ai futuri abitanti di optare per la sostituzione o integrazione dell’uso della propria auto proprio attraverso il servizio di noleggio dei mezzi a loro riservati da Share’ngo. È possibile accedere al servizio sottoscrivendo un abbonamento da almeno 60 minuti al mese (12 ore all’anno) al prezzo di dieci centesimi al minuto. Alla sottoscrizione, Share’n go omaggerà i fruitori del servizio con ulteriori 60 minuti. Tra le possibilità previste per gli utenti quella di scambiarsi i minuti tra vicini e quella di gestire tutte le operazioni comodamente dal proprio smartphone, con una semplice e funzionale app.

Cresce l’attenzione per il noleggio

In una società in completa trasformazione, dove diventano prioritarie idee come flessibilità e condivisione il noleggio assume sempre più rilievo. Sia perché cambia l’attenzione verso l’ambiente sia perché si ricerca una crescente comodità che passa anche per evitare l’eterna ricerca del posto auto sotto casa. Inoltre, il noleggio è per molti versi anche economicamente più conveniente dell’acquisto di un’auto perché libera il guidatore dai costi di gestione e acquisto benzina. La crescita del settore noleggio è trainata anche da servizi, come quelli offerti dal portale www.giffinoleggi.com, dedicati al mondo dell’edilizia e del lavoro. è possibile noleggiare, infatti, anche veicolo commerciali leggeri o piattaforme aeree, a costi competitivi e con un semplice click.

Perché scommettere sul car sharing di comunità

Ecco, quindi, che in un settore in crescita è necessario innovare per essere competitivi. Per Share’n go, il servizio pronto a prendere il via a Milano porterà a immettere in strada una vettura ogni 100 ore acquistate dai residenti con il servizio Wesare’ngo. Per Pierpaolo Turco, direttore commerciale della società, si tratta di “un progetto importante e ambizioso”, oltre che nuovo. Infatti, la società ci tiene a sottolineare le differenze con il tradizionale car sharing milanese. La prima differenza è nella tipologia di veicoli utilizzati, per questo nuovo servizio, infatti, saranno messi in circolazioni veicoli D2. Si tratta di auto di qualità superiori rispetto a quelle già in funzione. Il valore di queste vetture è pari a circa 19 mila euro l’una, per una velocità massima di 80 chilometri all’ora e un’autonomia di viaggio di 180 chilometri. Le auto sono elettriche e vanno caricate a una delle tre stazioni di ricarica e parcheggio previste nel complesso abitativo. Questi veicoli, in più, saranno immatricolati come quadricicli, quindi disponibili anche per la guida da parte di sedicenni.

 

 

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: car sharing

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

arte benessere business casa cibo design estate eventi fashion futuro genova google green green economy hacker impresa innovation innovatore innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda moto musica online outdoor salute sicurezza smartphone sostenibilità sport startup startupper teatro carlo felice tecnologia travel trekking turismo viaggio

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA