

La moda sostenibile si fonda sulla tracciabilità e sulla qualità delle materie prime, elementi imprescindibili per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un consumo consapevole.
Fibre vegetali, riduzione dell’uso di pesticidi e produzioni biologiche certificate sono i pilastri su cui si basano i brand Natural Cotton Color, Celeste e Shirvanna, che con le loro creazioni incarnano un nuovo modo di vestire, attento all’ambiente e alle persone.
La World Sustainability Organization (WSO) promuove la certificazione Friend of the Earth, uno standard internazionale che assicura la tracciabilità completa della filiera, la responsabilità sociale e il rispetto ambientale.
Questa certificazione, allineata con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, favorisce pratiche di produzione che limitano l’uso di sostanze chimiche nocive, promuovono l’efficienza energetica e la gestione sostenibile delle risorse idriche, e garantiscono condizioni di lavoro eque.
Grazie a criteri rigorosi che includono l’origine delle materie prime, il controllo delle emissioni e la gestione dei rifiuti, Friend of the Earth rappresenta un vantaggio concreto per l’ambiente e per i consumatori che scelgono prodotti etici e sostenibili.

Natural Cotton Color nasce in Brasile e si distingue per l’utilizzo di cotone biologico naturalmente colorato, coltivato senza pesticidi né additivi chimici.
Proveniente principalmente dalla regione di Paraíba, questo cotone riduce il consumo d’acqua fino all’87,5% rispetto ai processi convenzionali, grazie al fatto che la fibra nasce già colorata, eliminando la necessità di tinture chimiche. Il brand valorizza una filiera integrata che coinvolge agricoltori, artigiani e tessitori locali, promuovendo condizioni di lavoro dignitose e sostenibili, e un modello produttivo che unisce tradizione e innovazione per minimizzare l’impatto ambientale.
In particolare, il design combina tessuti innovativi con lavorazioni artigianali: tra questi spiccano il Denim esclusivo brevettato, caratterizzato da una colorazione naturale senza l’uso di tinture, il cotone miscelato con seta e lino, e il jacquard realizzato con due diverse tonalità naturali di cotone organico. La sartoria integra questi materiali innovativi con tecniche artigianali, alcune delle quali rappresentano un patrimonio locale, creando capi che uniscono sostenibilità, innovazione e tradizione.
Celeste è un brand brasiliano di beachwear che celebra la bellezza naturale delle donne attraverso capi realizzati con materiali innovativi e sostenibili.
La sua produzione etica valorizza il lavoro artigianale locale e si basa su processi a basso impatto ambientale, come l’uso di tessuti riciclati e biodegradabili, la stampa digitale che riduce il consumo d’acqua fino al 95% e packaging riciclabile e riutilizzabile. Celeste promuove un modello di consumo consapevole, dove la cura di sé e del pianeta diventano un gesto rivoluzionario.
Shirvanna, brand cipriota che unisce la tradizione del ricamo Lapta con il riuso creativo dei tessuti, da vita a una moda urbana sostenibile che celebra la cultura locale. Ogni capo è realizzato a mano, promuovendo un’economia circolare e riducendo gli sprechi, in linea con i principi di sostenibilità e responsabilità sociale.
Questi brand rappresentano un modello virtuoso di moda sostenibile, dove la qualità delle materie prime, la tracciabilità e le certificazioni internazionali si traducono in prodotti che rispettano il pianeta e valorizzano le comunità locali, tracciando un percorso chiaro dalla terra al tessuto.
Friend of the Earth è un progetto della World Sustainability Organization (WSO), per la certificazione di prodotti e servizi che rispettano l’ambiente le specie in pericolo. I prodotti alimentari, tessili ed altri, provenienti da agricoltura ed allevamento sostenibili possono essere certificati se superano gli audit di verifica della conformità ai rigorosi requisiti di sostenibilità. Gli audit sono effettuati da revisori qualificati di organismi di certificazione indipendenti e accreditati a livello nazionale. I ristoranti che includono nei loro menu anche prodotti Friend of the Earth sono evidenziati nella App gratuita ‘Sustainable Restaurants’. Oltre mille aziende hanno prodotti certificati dagli standard WSO in oltre 70 paesi. Friend of the Earth implementa anche propri progetti di conservazione e campagne per proteggere specie e habitat in pericolo.