• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Sport / Il calcio perde ascolti (e soldi)

Il calcio perde ascolti (e soldi)

10 Agosto 2025 by L'innovatore Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

C’è qualcosa che sta cambiando nel mondo del calcio, e non parlando solo di giocatori, allenatori o gol all’ultimo minuto. No, stavolta parliamo di soldi, ma non quelli del calciomercato. Parliamo dei diritti televisivi, ovvero i soldi che le televisioni pagano per mostrarci le partite sul divano di casa, e adesso soprattutto streaming.

Quando le TV smettono di investire nel calcio, tutto il sistema inizia a tremare.

Meno soldi dalle TV, più problemi per i Club

Nel 2024-25, i soldi totali incassati dai club di Serie A per i diritti TV sono calati drasticamente: si è passati da 1 miliardo e 72 milioni a 898 milioni di euro. Una perdita di quasi 200 milioni.

Ma cosa è successo? Tre cose, in particolare:

  • Le piattaforme come Sky e DAZN hanno pagato meno rispetto all’anno precedente;
  • I diritti venduti all’estero hanno fruttato di meno;
  • I vecchi filmati delle vecchie partite – quelle d’archivio – un tempo venduti come tesori oggi fruttano pochissimo.

In testa alla classifica degli incassi diritti TV c’è l’Inter con quasi 82 milioni di euro. A seguire Napoli campione d’Italia insieme a Juventus e Milan, tutte sopra i 67 milioni. In fondo, invece, troviamo club come Empoli, Monza e Venezia, che ricevono poco più di 25 milioni.

La distribuzione si basa su diversi criteri: una quota fissa per tutti, e poi premi per i risultati, il numero di tifosi allo stadio, l’audience televisiva, e perfino il minutaggio dei giovani in campo. Un sistema che cerca di essere giusto, ma che spesso finisce per favorire chi è già forte.

Un calcio che incassa meno è un calcio che può investire meno. Meno campioni, meno spettacolo, meno emozioni. E se le partite diventano meno interessanti, anche noi spettatori iniziamo a guardarne meno. Le TV se ne accorgono, pagano ancora meno… e il cerchio si chiude.

Ma soprattutto, c’è un rischio più profondo: il divario tra grandi e piccole squadre si allarga. E questo rende il campionato più prevedibile e meno coinvolgente. E chi ha voglia di vedere sempre le stesse squadre vincere?

Attualmente nel calcio operano DAZN, MEDIASET e SKY

DAZN: È arrivata come una ventata di novità. Nessuna parabola, solo internet. Ma DAZN, la piattaforma che oggi trasmette quasi tutte le partite, ha deluso tanti cuori: immagini che si bloccano, partite che si vedono male, costi che aumentano.E molti altri… sono passati a guardarle “in altri modi”, più furbi ma illegali.La pirateria ha generato una perdita di circa 300 milioni.

Mediaset in chiaro che oggi ha solo alcune partite di Champions League, ma continua a raccontare il calcio con garbo e affetto, attraverso programmi storici. L’esperienza di trasmettere il Mondiale per Club fa intuire la visone dell’azienda verso l’evoluzione del calcio televisivo.
Non urla, non rincorre i numeri, ma resta lì: una presenza rassicurante, come le cose di una volta.

Sky: che ha dominato il calcio per anni, ora ha pochi diritti e offerte ridotte. Ma per molti resta sinonimo di qualità. Anche se i tempi d’oro sembrano lontani.

Il futuro sembra appartenere alle piattaforme digitali, forse anche social, che trasmetteranno direttamente le partite. La Lega Serie A e i club stanno già studiando forme alternative, per esempio una piattaforma ufficiale tutta italiana.

Ci sarà più attenzione al pubblico straniero

Si studiano nuove forme di intrattenimento, con esperienze più coinvolgenti per chi guarda da casa: telecamere immersive, realtà aumentata, contenuti extra.

Il Calcio deve tornare a emozionare, farci sognare, discutere, abbracciare.
Perché senza tifosi appassionati – uomini, donne, famiglie – nemmeno i milioni possono salvare questo sport.

E forse, se torneremo ad amare il calcio per ciò che ci fa sentire, e non solo per ciò che mostra, anche lo schermo del salotto tornerà a brillare.
Come quelle “notti magiche”, che nessuna crisi potrà mai cancellare.

SquadraQuota fissaRadicamentoRisultatiTotale
Inter22.527.631.881.9
Napoli22.517.527.867.8
Juventus22.520.724.567.7
Milan22.523.521.367.3
Roma22.519.818.961.2
Lazio22.516.616.555.6
Atalanta22.57.623.653.7
Fiorentina22.512.916.752.1
Bologna22.58.712.543.7
Torino22.56.69.538.6
Genoa22.58.46.637.5
Udinese22.54.08.034.5
Verona22.53.08.033.5
Lecce22.56.33.432.2
Como22.53.75.932.1
Cagliari22.53.65.031.1
Parma22.52.44.529.4
Empoli22.52.02.827.3
Monza22.51.12.025.6
Venezia22.51.11.925.5

a cura dell’Avv.to Katia D’avanzo, Procuratore Sportivo F.I.G.C. – F.I.F.A.

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: business, calcio, calcio femminile, Champions League, contenuti extra, DAZN, diritti televisivi, diritti tv, Inter, Italia, Juventus, marketing, mediaset, milan, Mondiale per Club, napoli, notti magiche, piattaforme digitali, SKY, soccer, soldi, sport, streaming

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi formazione fotografia futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA