• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Business / Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)

Saldi: cosa c’è da sapere prima di acquistare (e ripensarci)

6 Luglio 2025 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Ci siamo sempre più abituati ad acquistare online, dove il consumatore ha diritto di cambiare idea e restituire il prodotto entro 14 o 30 giorni senza dover fornire alcuna motivazione. Questo è possibile grazie al diritto di recesso, previsto dalla legge per i contratti a distanza, come quelli conclusi su internet. 

Ma cosa succede quando l’acquisto avviene in un negozio fisico, vale lo stesso diritto?

La risposta è no: comprare in negozio non è come acquistare online.

La possibilità di recedere nei punti vendita fisici non è una procedura automatica: è il commerciante che può prevederlo o meno in base alle proprie regole commerciali.

Prima di acquistare in un negozio fisico, quindi, è sempre utile informarsi su cosa prevede il negoziante in caso di reso. Una raccomandazione che vale ancor di più durante i saldi: le condizioni possono variare e non sempre sono favorevoli al consumatore.

Inoltre è sempre bene avere le idee chiare sulla differenza tra diritto di recesso e diritti legati alla garanzia, che invece restano sempre validi quando il prodotto è difettoso o non conforme.

Diritto di recesso in negozio: è obbligatorio?

Contrariamente a quanto molti pensano, il diritto di recesso negli acquisti in negozio non è garantito per legge. Nei negozi fisici, infatti, non esiste un obbligo giuridico che imponga al venditore di accettare il reso della merce acquistata, salvo che questa sia difettosa o non conforme.

In questi casi, la possibilità di restituire un prodotto o di ottenere un rimborso dipende esclusivamente dalla politica commerciale del singolo esercente. Pochi negozi rimborsano direttamente il denaro, mentre altri rilasciano buoni da utilizzare entro un determinato periodo che di solito va da 30 giorni a un anno.

Questa pratica è comune e legittima, purché venga chiaramente comunicata al momento dell’acquisto.

Reso di un prodotto: restituzione soldi o buono?

Quando un negozio consente il reso, spesso non prevede la restituzione dei soldi, ma piuttosto offre un cambio merce o un buono spesa. Il cliente, quindi, non ha un diritto automatico al rimborso, e deve accettare le condizioni proposte dal venditore, se vuole procedere con la restituzione.

Per questo è fondamentale informarsi bene prima di acquistare, chiedendo al personale del punto vendita quali sono le condizioni di reso, entro quanto tempo è possibile farlo, e se si ha diritto a un rimborso, a un buono o semplicemente alla sostituzione del prodotto.

Durante i saldi valgono le stesse regole?

No. Durante i periodi di sconti e promozioni, come i saldi stagionali, le condizioni di cambio o restituzione possono essere diverse. Alcuni negozi, ad esempio, non accettano resi sui prodotti scontati, oppure riducono i tempi entro cui è possibile fare il cambio.

Anche in questo caso, vale sempre la regola della trasparenza: il negoziante deve informare il cliente in modo chiaro e visibile, preferibilmente prima dell’acquisto.

Scritte e cartelli: che valore legale hanno?

Ogni negozio, quindi, ha le sue regole: regole che però diventano un obbligo verso il consumatore. Bisogna ricordare, infatti, che qualsiasi dichiarazione riguardo la possibilità di cambiare la merce, diventa per l’esercente un obbligo giuridico; se per esempio, in negozio, cartelli o scontrini riportano la scritta: “la merce si cambia entro 30 giorni dall’acquisto” il venditore deve effettuare il cambio anche se la legge non prevede questo termine o magari a voce viene detto il contrario.

Che differenza c’è tra recesso e garanzia?

Un punto spesso frainteso è la differenza tra diritto di recesso e garanzia legale di conformità.

La garanzia di conformità è prevista dalla legge e tutela il consumatore quando il prodotto acquistato è difettoso, non funziona come dovrebbe o non corrisponde alla descrizione. In questi casi, indipendentemente da dove è stato fatto l’acquisto (online o in negozio), il cliente ha diritto alla riparazione, sostituzione o, in alcuni casi, al rimborso.

Questo però non va confuso con la possibilità di cambiare la merce solo perché non piace o si è cambiata idea, che invece rientra nel campo del recesso, e che (come abbiamo visto) nei negozi fisici non è un obbligo di legge.

Fai valere i tuoi diritti con Altroconsumo

Hai avuto problemi con un acquisto (non solo in un negozio fisico ma anche online)? Il negoziante non ti vuole applicare la garanzia? Vuoi sapere cosa fare se ti accorgi che un prodotto è difettoso e il venditore non vuole sostituirlo?

Rivolgiti al nostro servizio di assistenza legale: i consulenti di Altroconsumo sono a tua disposizione. Puoi richiedere una consulenza giuridica compilando il form che troverai premendo il bottone qui sotto: un consulente legale di Altroconsumo ti ricontatterà per fornirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno.

“Quando acquisti in un negozio fisico, ricordati che non hai automaticamente diritto al recesso come per gli acquisti online. Chiedi sempre, prima di pagare, se è possibile restituire o cambiare il prodotto e a quali condizioni. In caso di difetti, invece, la garanzia legale ti tutela sempre, anche in saldo”.

Antonietta Agostinelli – Legale
Guida ai saldi: come fare acquisti in sicurezza

Archiviato in:Business Contrassegnato con: acquisti, Altroconsumo, business, diritto di recesso, garanzia legale, lifestyle, merce, negozio fisico, prezzo scontato, prodotto, promozioni, recesso online, saldi, saldi estate 2025, saldi stagionali, sales, sconti, scontrino

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA