• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Invenzioni / Ti sei iscritto al James Dyson Award 2025?

Ti sei iscritto al James Dyson Award 2025?

12 Marzo 2025 by Andrea Martini Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Sono aperte le iscrizioni al James Dyson Award 2025, il concorso internazionale di design e ingegneria per studenti promosso dalla James Dyson Foundation, che coinvolge 28 Paesi e regioni in tutto il mondo.

Dalle sfide quotidiane alle questioni globali più urgenti, il JDA invita studenti e neo-laureati a presentare idee per risolvere problemi che potrebbero fare davvero la differenza nella vita delle persone.

Da quando è stato istituito nel 2005, il James Dyson Award ha sostenuto più di 400 invenzioni di studenti, offrendo premi in denaro per 1 milione di sterline e una piattaforma di visibilità globale.

Anche quest’anno, i progetti che arriveranno alle fasi finali e verranno selezionati da James Dyson come Vincitori Globali riceveranno un premio di £30.000 e la possibilità di ottenere visibilità sui media internazionali, fornendo un trampolino di lancio per commercializzare le loro invenzioni.

“Ho istituito il James Dyson Award 20 anni fa con la missione di ispirare e supportare la prossima generazione di ingegneri progettisti. Le idee brillanti che abbiamo visto da allora dimostrano che i giovani si appassionano a fornire soluzioni ai problemi più urgenti del mondo, utilizzando design, ingegneria e tecnologia – nel campo della medicina, dell’ambiente e tanto altro. Non vedo l’ora di scoprire quali invenzioni verranno presentate quest’anno: buona fortuna!”

Sir James Dyson – fondatore di Dyson

La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata entro la mezzanotte del 16 luglio 2025.

I progetti presentati in ciascun Paese o regione partecipante verranno valutati da giurie nazionali con competenze in design e ingegneria, sulla base di funzionalità, processo di progettazione, differenziazione e fattibilità commerciale.

I Vincitori Nazionali selezionati da queste giurie, che vinceranno ciascuno un premio di £5.000, saranno annunciati il 10 settembre, mentre la lista dei 20 Finalisti Internazionali, stilata da ingegneri Dyson, il 15 ottobre; infine, i Vincitori Globali, scelti da James Dyson, saranno annunciati il 5 novembre.

Storie di successo

Tra i vincitori delle edizioni precedenti figura la storia di successo delle incubatrici mOm, incubatrici gonfiabili a basso costo per fornire flessibilità nella cura dei neonati nelle aree meno sviluppate. Inventato da James Roberts, laureato in Product Design & Technology presso l’Università di Loughborough nel Regno Unito, mOm ha supportato oltre 10.000 pazienti e continua ad espandere le sue operazioni in tutto il mondo, anche in aree di conflitto come l’Ucraina.

SoaPen, già finalista negli Stati Uniti, continua a trasformare l’educazione all’igiene delle mani. Inventata dai diplomati della Parsons School of Design Shubham Issar e Amanat Anand, SoaPen è una penna colorata realizzata con sapone, per insegnare ai bambini a lavarsi le mani in modo divertente. Dopo aver ricevuto il riconoscimento del James Dyson Award, il team ha lanciato SoaPen negli Stati Uniti nel 2018 e continua a perseguire la sua missione di rendere l’igiene delle mani divertente e accessibile in tutto il mondo.

Nel corso degli anni, anche tanti giovani inventori italiani hanno proposto progetti innovativi in vari ambiti, con l’obiettivo – come vuole il brief del concorso – di risolvere problemi rilevanti e trasversali:

  • Cloud of Sea (vincitore italiano 2020) di Matteo Brasili (NABA), uno speciale parabordo che permette ad ogni navigante di fare la propria parte, innescando un circolo virtuoso che parte dal basso; 
  • Argo (vincitore italiano e finalista internazionale 2022) del trio Bigon-Campanale-Labidi (IUAV), dispositivo indossabile che ha l’obiettivo di aumentare l’autonomia dei nuotatori con disabilità visiva, segnalando la virata e l’orientamento in vasca attraverso precise vibrazioni;
  • Roadfix (vincitore italiano 2021) di Grosso-Migliozzi-Puleo (Politecnico di Milano), uno strumento per favorire l’efficienza dell’asfaltatura delle strade;
  • X-Tile (finalista internazionale 2020) di Manuel Ibba (Politecnico di Torino), una speciale tegola in grado di dissipare il calore con proprietà termo-cromiche date da una particolare vernice che respinge o trattiene il calore;
  • il vincitore italiano 2023, Simone Perini (IUAV) con la sua invenzione D-Pulp, che ha l’obiettivo di migliorare l’attuale processo di generazione di protesi mioelettriche per arti superiori tramite l’utilizzo di nuove tecnologie.
Logo del James Dyson Award 2025

Per iscrivervi seguite il link:

James dyson award 2025

Archiviato in:Invenzioni Contrassegnato con: Argo, Cloud of Sea, D-Pulp, design, idee geniali, innovazione, inventori, Invenzioni, Italia, IUAV, James Dyson, James Dyson Award 2025, James Dyson Foundation, JDA, NABA, neolaureati, Parsons School of Design, politecnico di milano, Politecnico di Torino, Roadfix, studenti, tecnologia, University of Loughborough, X-Tile

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA