NH Collection Genova Marina è orgoglioso di annunciare il restyling ispirato ai colori del mare e della magnifica città che lo ospita.
Un design accogliente e ricercato, nei toni del blu e dei colori pastello, scelti per evocare il bellissimo panorama sul Porto Antico di Genova, riqualificato da Renzo Piano, su cui affaccia la struttura.
L’edificio, costruito su quattro piani, con tetti in ardesia e intonaci slavati e rossastri tipici dell’architettura ligure, galleggia sull’acqua ed è sorretto da speciali palafitte per un centinaio di metri, affacciandosi sul suggestivo ed elegante Golfo di Genova.
L’hotel si trova in posizone startegica vicino all’Acquario, al Galata Museo del Mare e al Terminal Crociere Ponte dei Mille, nonché a pochi passi dal quartiere dello shopping e dai siti patrimonio dell’UNESCO della città, come Via Garibaldi, i Palazzi dei Rolli e Palazzo Ducale.
Il Restyling
Il restyling che ha coinvolto le 140 camere, ampie e confortevoli, si ispira allo stile nautico e all’atmosfera marinara, con pareti e testate del letto sia nei toni del blu e azzurro, che rimandano ai colori del porto di Genova e alle nuance del mare, che nei toni pastello rosa e beige, che rievocano il colore del tramonto e della sabbia fine della Liguria.
Vele e marinai sono protagonisti delle moderne stampe scelte come fil rouge dell’arredo, mentre le tipiche lampade in ottone e vetro lavorato decorano anche le aree comuni e la zona del ristorante “Il Gozzo”.
Tutte le camere con affaccio sul mare e i bellissimi terrazzini donano all’hotel la tipica forma di una nave da crociera dove, a poppa, si trova l’ingresso principale, mentre a prua il ristorante “Il Gozzo” che si affaccia direttamente sul mare con vista panoramica sulla Lanterna: simbolo della città che, dal 1543, indica la rotta ai naviganti.
Il ponticello collega la zona vecchia alla nuova area dell’hotel, costruita su palafitte in occasione del rifacimento del Porto Antico da parte di Renzo Piano.
Inoltre, da alcune camere del lato est e dal ristorante è visibile la vasca dei delfini dell’Acquario di Genova da cui è possibile ammirare da vicino questi fantastici mammiferi.
L’hotel è strettamente connesso ad alcuni elementi storici della città, come ad esempio la nota “bitta”, guardiana silenziosa e resistente alle forze del mare, presente nella hall, nella lobby e sul vecchio molo visibile attraverso i vetri del pavimento. Un frammento del passato che ancora oggi ne evidenzia il forte legame con il Porto Antico.
“Siamo felici del restyling che ha coinvolto NH Collection Genova Marina, che si conferma una delle strutture più amate dai nostri ospiti internazionali e locali. Una ristrutturazione voluta anche per omaggiare la nostra meravigliosa città dal fascino autentico, crocevia di popoli e cultura marittima. Il nostro albergo, situato sul Molo Ponte Calvi, ne custodisce frammenti antichi, fondendo passato e presente. Siamo soddisfatti di poter offrire, grazie a questo restyling, una struttura emblematica del brand NH Collection Hotels & Resorts, pronta ad accogliere al meglio i nostri ospiti in una cornice incantevole”.
Manuela Calistri – General Manager di NH Collection Genova Marina
Sull’hotel
L’hotel offre 140 camere dotate dei migliori comfort per garantire un soggiorno memorabile: TV satellitare, Wi-Fi gratuito, cassaforte in camera, minibar, bollitore per tè e caffè. Il ristorante “Il Gozzo”, con le sue due splendide terrazze sul mare, offre la possibilità di gustare piatti tipici della tradizione mediterranea e ligure in un’atmosfera marina unica.
Ogni mattina viene servita un’abbondante colazione a buffet per iniziare la giornata con il giusto umore. L’elegante bar, situato al centro del ristorante, è il luogo ideale per momenti di relax dopo una giornata di visite, dove poter sorseggiare un buon calice di vino o gustare degli snack.
NH Collection Genova Marina dispone anche di un’area fitness e di sette sale meeting.
Per maggiori informazioni, visita:
NH Collection Hotels & Resorts, il brand upper-upscale di Minor Hotels, è noto per i suoi hotel unici e suggestivi nelle principali città d’Europa, America e Asia.