• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Eventi / 65° Salone Nautico Internazionale di Genova

65° Salone Nautico Internazionale di Genova

2 Settembre 2025 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Il Salone Nautico Internazionale di Genova, che si prepara a celebrare la 65° edizione dal 18 al 23 settembre 2025, rafforza ulteriormente la sua identità digitale presentando il nuovo sito ufficiale salonenautico.com

Completamente rinnovato nella tecnologia, nel design, nelle funzionalità e nei contenuti per offrire un’esperienza digitale immersiva e nel rispetto delle linee guida internazionali in materia di accessibilità digitale, con una fruizione dei contenuti semplice e immediata, senza barriere, da parte di tutti gli utenti.

“Questo intervento è la miglior espressione della volontà concreta del Salone Nautico Internazionale di Genova di rendere il proprio ecosistema fisico e digitale sempre, innovativo, accessibile, inclusivo. Il nostro evento ha già ottenuto la certificazione ISO20121 lo scorso anno, da oggi aggiungiamo un altro tassello nel percorso di relazione con i nostri espositori e del pubblico.  L’accessibilità rappresenta un valore imprescindibile della nostra visione dell’evento Salone Nautico, quale esperienza aperta e accessibile a tutti, online come in presenza”.

Marina Stella – Direttore Generale di Confindustria Nautica 

In un contesto di normalizzazione della crescita del settore, mentre si registra il massimo storico dell’export della cantieristica, emerge in parallelo la preoccupazione per il conflitto internazionale sulle tariffe doganali. L’indagine di Confindustria Nautica evidenzia la non sovrapposizione di mercato della produzione Made in Italy con quella USA.

Le prospettive dell’industria nautica italiana restano complessivamente positive, trainate in particolare dal significativo contributo del segmento dei superyacht, che mantiene il primato globale per ordini di unità superiori ai 24 metri, con 572 yacht in costruzione su un totale di 1.138.

A livello europeo sta emergendo preoccupazione per l’attuale escalation sul tema dei dazi e per le possibili conseguenze in tema di costi e approvvigionamenti per l’industria nautica. Si rileva che gli USA continuano a essere il più importante mercato a livello globale per i nostri cantieri, se pur in flessione nell’ultimo anno censito, e che la produzione italiana interessa tipologie di imbarcazioni non sovrapponibili a quelle tipiche della produzione americana.

Contestualmente, l’export USA verso l’Italia è quasi raddoppiato negli ultimi dodici mesi disponibili rispetto ai dodici mesi precedenti.

Salone Nautico di Genova 2024, super yacht
Salone Nautico di Genova 2024

Le novità del 65° Salone Nautico Internazionale

A Genova non mancheranno le novità e le premiére mondiali in tutti i cinque spazi, Techtrade, Sailing World, Boating Discovery, Living the Sea e Yacht & Super Yacht su cui si articola la rassegna.

A cominciare da Yacht & Superyacht con l’Amer 120 (35,50 metri) di Amer Yachts con la novità di un terzo terrazzino che si apre sul mare che si aggiunge alle particolarità tecniche del Selective Catalytic Reduction che riduce le emissioni. Altra new entry, il Sanlorenzo SL110A (33,50 metri) del cantiere Sanlorenzo, varato lo scorso luglio, con la sua organizzazione Asimmetrica dei ponti con cui il Cantiere ha rivoluzionato il mondo dello yachting e la innovativa prua organizzata come una vera e propria terrazza sul mare, completa di divani integrati e piscina.

Azimut Yachts presenta il Grande 30M (28,93 metri) con il suo nuovo concept di vita a bordo e il sistema di propulsione MTU di Rolls-Royce che riduce le emissioni di CO2. Da Ferretti Yachts arriva il Ferretti Yachts 800 (24,47 metri) che porta a 10 i modelli della linea Flybridge, completando il rinnovamento della gamma iniziato nel 2018. Tra le caratteristiche, il fly bridge di ben 40 mq di superficie.

Molte le new entry nella fascia di imbarcazioni 20-24 metri. Da VanDutch, brand di Cantiere del Pardo, il VanDutch 75 (22,18 metri) con il pozzetto di 45 metri quadrati di superficie. Sempre Cantiere del Pardo, ma dal brand Pardo Yachts, l’Endurance 72 (22 metri) con murate abbattibili che portano a 61 metri quadrati la superficie della zona di poppa.

Pershing, cantiere di Ferretti Group festeggia i suoi primi 40 anni di attività con il Pershing GTX70 (21,88 metri), terzo modello della gamma di Sport Utility Yachts firmato dallo Studio Vallicelli. Dall’inglese Sunseeker arriva il Manhattan 68 (21,21 metri). Può essere configurato con quattro cabine e raggiunge i 36 nodi di velocità massima grazie a due Man V8 1200. La novità di Grand Banks Marine Group è il ritorno al Salone dopo 12 anni con il Grand Banks 60 yacht da lungo raggio con 2.000 miglia di autonomia.

Davvero molte le novità anche nelle misure sotto i 20 metri e anche nella vela, sia nei monoscafi sia nei multiscafi, ma pure nelle imbarcazioni pneumatiche che in questi ultimi anni stanno conquistando ilmercato dei diportisti.

64SN _ Salone Nautico _ pubblico

Forum eventi

Dal mercoledì 17 a lunedì 22 si susseguiranno una serie di convegni dedicati alla nautica e non solo.

Ad aprire le danze, come ogni anno, sarà LA NAUTICA IN CIFRE, a cura di Confindustria Nautica, in collaborazione con Fondazione Edison.

Oltre al consueto Convegno Inaugurale, avremo convegni dedicati alla fiscalità e alle Dogane, nuovi regolamenti di sicurezza, sosteniilità della blue economy, international trade, ESG per la nautica, startup innovative, turismo nautico e non poteva mancare un convegno sull’intelligenza artificiale nella progettazione navale.

Design Innovation Award – VI Edizione

Il Design Innovation Award, prestigioso riconoscimento organizzato e promosso da Confindustria Nautica e dal Salone Nautico Internazionale di Genova, premia anche quest’anno l’eccellenza, la ricerca e l’innovazione nel settore nautico, valorizzandone la connessione con il meglio del Made in Italy.

Sarà Walter De Silva, uno dei più illustri designer italiani riconosciuti a livello mondiale, il Presidente della Giuria 2025 composta da esperti internazionali nei campi della nautica, del design e della cultura. Designer italiano di fama internazionale, Walter De Silva è considerato uno dei maestri del design automobilistico contemporaneo.

Il Design Innovation Award è diventato in pochi anni un punto di riferimento internazionale per chi disegna il futuro del mare: designer, produttori, pionieri dell’innovazione. Un premio che racconta una visione che valorizza progetti d’avanguardia e sottolinea l’impegno per un design capace di coniugare qualità, tecnica, sostenibilità e bellezza.

Dalla sua prima edizione nel 2020, il Premio ha registrato una crescita costante, affermandosi come spazio culturale e progettuale d’eccellenza. Da circa 40 progetti candidati nel primo anno, si è arrivati a una media di oltre 90 progetti presentati nelle edizioni più recenti. Un trend che testimonia la vitalità del settore e l’interesse sempre maggiore delle aziende verso l’innovazione, il design e la sostenibilità.

64SN _ Salone Nautico _00

Rolli Days – Genova e i signori del mare

Genova, come ogni anno, si prepara a ospitare il Salone Nautico, dal 18 al 23 settembre. Per valorizzare la vocazione culturale e turistica di queste giornate, il Comune di Genova ha scelto di ripetere il format di successo dello scorso anno, affiancando al Salone un’apertura straordinaria dei Palazzi dei Rolli, Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO, attraverso la manifestazione dei Rolli Days, evento di alta divulgazione scientifica e culturale della città.

Sabato 20 e domenica 21 settembre sono previste visite guidate su prenotazione all’interno dei palazzi a cura di divulgatori scientifici, professionisti del settore culturale formati appositamente.

Salone Nautico di Genova 2024 by night

VIP Lounge 2025

L’eleganza, il design e l’accoglienza, sono i temi della prossima VIP Lounge, lo spazio di accoglienza top di gamma del Salone Nautico di Genova, dove la Magia dell’Illusione coinvolge gli ospiti per un’esperienza sensoriale e culturale fuori dall’ordinario.

Opening dalle 10:00 alle 21:30. La VIP Lounge, magistralmente concepita da Circle Dynamic Luxury Magazine, attende gli ospiti, dalle colazioni agli aperitivi, per un incontro di affari o un momento di relax.

Alla sera lo Chef Resident Matteo Casaroli, intrattiene gli ospiti per esclusive live dinner nella terrazza della VIP Lounge, una vera e propria delizia del gusto, dove i sapori e i colori della nostra penisola creano delle insolite combinazioni, ogni giornata è dedicata ad una regione lambita dal mare, un viaggio emozionale dove il gusto celebra l’eccellenza dei prodotti in armonia con il mondo della nautica.

Ogni sera alle 19:30 sono attesi i talk dedicati alla cultura, il design, l’arte, una modalità per conoscere e dialogare con personaggi e artisti che solo la VIP Lounge sa regalare.

la nuova Denza Z9GT

L’eleganza del design e la ricerca della performance trovano un nuovo palcoscenico: DENZA, brand premium del Gruppo BYD, è orgogliosa di essere sponsor ufficiale della 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale. 

In un contesto unico, dove nautica ed innovazione si incontrano, DENZA presidierà con la nuova Z9GT, gran turismo d’avanguardia che incarna la sintesi perfetta tra lusso, tecnologia e sostenibilità.

Progettata per ridefinire gli standard della mobilità premium, la Z9GT si distingue per la sua potenza straordinaria – fino a 900 cavalli nella versione DM-i plug-in hybrid – e per la sua doppia anima: disponibile sia full electric sia ibrida, per unire libertà di scelta e massime prestazioni.

Per tutta la durata del Salone, la Z9GT sarà inoltre disponibile per test drive aperti a tutti gli interessati, offrendo un’esperienza diretta delle sue prestazioni straordinarie.

Il Salone Nautico Internazionale di Genova non è solo barche ma una rassegna globale della nautica dove trovano spazio tutto quanto abbia a che fare con l’andare per mare.

salonenautico.com

Archiviato in:Eventi, Lifestyle Contrassegnato con: Amer 120, Arrital, arte, Azimut Yachts, blue economy, business, Cantiere del Pardo, Carpet Edition, circle dynamic luxury magazine, confindustria nautica, cultura, Denza Z9GT, design, Design Innovation Award, designer, Drigani, economia del mare, Endurance 72, ESG, Ferretti Yachts 800, Grand Banks 60, Grand Banks Marine Group, Grande 30M, innovazione, Italia, LA NAUTICA IN CIFRE, made in italy, Manhattan 68, Nautys, Oak, Pardo Yachts, Pershing, Pershing GTX70, pionieri dell’innovazione, produttori, Progettata per ridefinire gli standard della mobilità premium, Salone Nautico, Salone Nautico Internazionale di Genova, Sanlorenzo SL110A, sosteniilità, Spaghetti Wall, startup, Supernova Design Studio, tecnologia, turismo nautico, VanDutch 75, Walter De Silva

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion fotografia futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA