• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / Startup / La carica delle Startup Italiane

La carica delle Startup Italiane

30 Giugno 2017 by Giulia Cipolloni Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Il mondo del lavoro cambia: nuovi lavori, contrattualistica, startup e il mercato del lavoro dei giovani sono ormai argomenti centrali nella nostra società, come emerge dalle numerose interviste di Radio Radicale.

Organizzare il lavoro, il flusso delle mail e il calendario delle riunioni con applicazioni, utilizzare open source e tool specifici significa essere entrati nel grande mondo degli smart workers.

Secondo l’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano il numero ammonterebbe a 250 mila unità e comprenderebbe impiegati, quadri e dirigenti.

La spinta al cambiamento nasce dalla sempre maggiore diffusione delle tecnologie; smartphone e tablet ci permettono di pianificare orari e impegni ma offrono anche una diversa filosofia lavorativa basata sulla flessibilità puntando sui risultati.

Nuovi lavori e nuovi modelli di aziende: le start up

La spinta innovativa arriva dalla tecnologia e dalle nuove generazioni nate e cresciute nel mondo digitale. Nuovi lavori ma anche nuovi modelli di fare impresa.

Il termine Start up ad esempio, è stato coniato per intendere imprese e aziende operanti nel settore delle tecnologie dell’informazione.

Oggi per start up si intende un’attività legata ad un nuovo modo di fare business, un’organizzazione temporanea in cerca di soluzioni strategiche ripetibili ma che possano crescere di continuo.

Una filosofia nuova di fare impresa, molto diffusa tra i più giovani che ambiscono appunto a diventare imprenditori.

I risultati del Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano ha creato il luogo ideale in cui valorizzare le idee dei suoi studenti per trasformarle in un progetto imprenditoriale.

PoliHub, lo Startup District & Incubator gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano che promuove iniziative e si rivolge anche alle aziende già avviate: Hi-tech, design, gaming, social network ma anche sicurezza informatica e dispositivi medicali sono solo alcuni dei campi dedicati.

E i risultati di questo impegno sono sotto gli occhi di tutti.

Secondo gli ultimi dati il 7% degli studenti del Politecnico riuscirebbe a coronare il sogno di diventare imprenditore.

Delle nuove aziende fondate quasi il 75% è rimasto attivo e sono in grado di sviluppare ricavi con cifre a nove cifre e migliaia di occupati complessivi.

Tra i settori più seguiti quello delle costruzioni, architettura e ingegneria, commercio all’ingrosso e programmazione e consulenza.

Vista l’ubicazione del Politecnico, la distribuzione geografica vede una forte concentrazione nella regione Lombardia.

L’incubatore del Politecnico segue le startup altamente innovative in tutto il loro ciclo di vita, fornendo anche spazi fisici con servizi innovativi e condivisi come supporto tecnologico, amministrativo, legale e di pubbliche relazioni). I primi quattro anni il PoliHub ha raccolto più di 500 idee in 100 start up con imprenditori la cui età media si aggira sui 30 anni.

 

Archiviato in:Innovazione, Startup

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA