• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Innovazione
    • Startup
    • Invenzioni
    • Tecnologie
    • Intelligenza Artificiale
    • Video Recensioni
  • Business
    • Impresa
    • Finanza
    • Mercati
  • Strategia
    • Marketing
    • Business Model
    • Franchise
  • Lifestyle
    • Sport
    • Arte
    • Musica
    • Fashion
    • Design
    • Salute
    • Everyday
linnovatore

L'Innovatore

Notizie e Innovazioni a portata di click

  • Travel
    • Italia
    • Food & Beverage
    • Eventi
  • Crescita Personale
    • Motivazione
    • Produttività
    • Team Building
  • Chi Siamo
    • Segnalaci una notizia
    • Diventa un Innovatore
    • Collab
    • Termini e Condizioni
    • Cookie Policy
  • My Favorite post
Ti trovi qui: Home / Innovazione / IBM – 5 innovazioni in 5 anni

IBM – 5 innovazioni in 5 anni

13 Febbraio 2019 by Fabio Montobbio Lascia un commento

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

IBM annuncia “5 innovazioni in 5 anni”: cinque previsioni sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche che cambieranno il mondo nei prossimi cinque anni.

Quest’anno, le previsioni di IBM riguardano un argomento che negli ultimi anni è stato interessato dai più importanti cambiamenti tecnologici in atto (AI, blockchain, IoT, cloud…) con importanti conseguenze sulle nostre vite: quello della supply chain nell’industria alimentare, cui è richiesta una sempre maggiore efficienza e sostenibilità, data la crescente domanda mondiale di cibo e prodotti alimentari.

“Dal seme allo scaffale” è il report presentato da Arvind Krishna, SVP, IBM Cloud & Cognitive Software durante il Think 2019 di San Francisco.

Nel corso dei prossimi cinque anni, la popolazione della Terra supererà per la prima volta il tetto degli otto miliardi. La nostra complessa catena alimentare, già logorata dai cambiamenti climatici e dalla limitata disponibilità di risorse idriche, sarà ulteriormente messa alla prova. Per rispondere alle esigenze di questo affollamento futuro, abbiamo bisogno di nuovi algoritmi di intelligenza artificiale e di dispositivi collegati al cloud, di progressi nei settori della chimica e della microbiologia e di modi completamente nuovi di considerare la sicurezza alimentare.

IBM Research ha da sempre guardato al futuro, e i ricercatori in tutto il mondo stanno già lavorando alla ricerca di soluzioni a tutti i livelli della catena alimentare.

Dall’aiuto offerto agli agricoltori per massimizzare la produttività dei raccolti all’ottimizzazione dei servizi di trasporto e distribuzione, fino al contenimento dell’epidemica tendenza allo spreco che distrugge il 45% delle nostre forniture alimentari, dalla creazione di una rete di sicurezza per catturare gli agenti patogeni e contaminanti prima che siano in grado di causare malattie nelle persone fino all’invenzione di nuovi metodi per riciclare la plastica, puntiamo a trasformare completamente la catena alimentare.

Gli scienziati che stanno dietro al progetto 5 in 5 di quest’anno hanno presentato il loro lavoro in occasione di uno Science Slam durante il Think 2019 (segui il video in replica qui). Gli Science Slam offrono ai nostri ricercatori l’opportunità di far conoscere l’importanza del loro lavoro ad un vasto pubblico in un lasso di tempo molto breve: circa cinque minuti. Abbiamo ritenuto che si trattasse di un esercizio estremamente utile per rendere l’innovazione più accessibile mettendone in evidenza gli aspetti essenziali.

I ricercatori IBM ci aiuteranno ad immaginare come potrebbe essere diverso il mondo tra cinque anni. L’ottomiliardesima persona che nascerà sulla Terra vivrà in un mondo più connesso, più indipendente e più flessibile nei confronti dei cambiamenti, rispetto a come i suoi genitori avevano immaginato. Questo è il futuro che aspetta tutti noi.

Dal seme…

Twinning: L’applicazione del modello “digital twin” nel settore dell’agricoltura aiuterà ad alimentare una popolazione in crescita utilizzando meno risorse.

Un digital twin di terreni coltivabili, attività agricole e risorse agricole sarà disponibile per tutti gli agricoltori, fornitori di attrezzature agricole, distributori di generi alimentari, dipartimenti di agricoltura e salute, banche e istituti finanziari, organizzazioni umanitarie di tutto il mondo, generando un’economia in grado di condividere risorse e permettendo l’aumento della produttività agricola e della sicurezza alimentare, con un minore impatto ambientale.

Al raccolto.…

Segnalazione spoiler: la tecnologia blockchain eviterà l’aumento dello spreco di alimenti

Nel giro di cinque anni, elimineremo molte delle costose incognite presenti nella supply chain alimentare. Dagli agricoltori ai fornitori di generi alimentari, ogni partner della filiera saprà esattamente quanto piantare, ordinare e spedire.

Le perdite alimentari diminuiranno molto e i prodotti finali che finiranno nei carrelli dei consumatori saranno più freschi, quando la tecnologia blockchain, i dispositivi utilizzati nell’ambito della cosiddetta Internet of Things (IoT, internet delle cose) e gli algoritmi di intelligenza artificiale uniranno le forze.

Agli scaffali…

Culture Club: la mappatura dei microbiomi ci proteggerà dai batteri dannosi.

Nel giro di cinque anni, gli ispettori incaricati della sicurezza alimentare di tutto il mondo disporranno di un nuovo superpotere: la capacità di utilizzare milioni di microbi per proteggere ciò che mangiamo.

Questi microbi — alcuni sani per il consumo alimentare — sono regolarmente introdotti negli alimenti nelle aziende agricole, negli stabilimenti e nei negozi di generi alimentari. Grazie ad una nuova tecnica che ci permette di analizzare il costo del corredo genetico in modo efficace, i microbi ci dicono molto della sicurezza di ciò che consumiamo.

Alla tavola…

Detective nel piatto: i sensori basati sull’intelligenza artificiale rileveranno gli agenti patogeni di origine alimentare presenti nelle nostre case

Nel giro di cinque anni, gli agricoltori, le imprese del settore alimentare e i negozi di generi alimentari —insieme ad un miliardo di cuochi—saranno in grado di rilevare senza problemi la presenza di pericolosi contaminanti negli alimenti. Sarà sufficiente un telefono cellulare o un piano d’appoggio con sensori basati sull’intelligenza artificiale.

I ricercatori IBM stanno studiando la creazione di potenti sensori portatili basati sull’intelligenza artificiale in grado di rilevare la presenza di agenti patogeni di origine alimentare dovunque possano svilupparsi. I sensori mobili di batteri potrebbero enormemente aumentare la velocità dei test sugli agenti patogeni da giorni a secondi, permettendo ai singoli soggetti nella catena alimentare di rilevare l’esistenza del pericoloso E. coli o della Salmonella prima che scoppi un’epidemia.

Ai rifiuti…

Chirurgia plastica: un processo di riciclaggio radicalmente nuovo darà nuova vita alla plastica usata.

Entro cinque anni, lo smaltimento dei rifiuti e la creazione di nuovi oggetti di plastica saranno processi completamente trasformati. Tutto, dai cartoni del latte ai contenitori di dolcetti, dalle borse della spesa ai contenitori nel quale è avvolto il formaggio, sarà riciclabile e le società di produzione di prodotti in poliestere saranno in grado di recuperare i rifiuti e trasformarli in qualcosa di utile.

Questo passaggio sarà reso possibile da innovazioni come VolCat, un processo chimico catalitico che trasforma alcuni materiali plastici (chiamati poliesteri) in una sostanza che può essere direttamente riutilizzata nelle macchine per la produzione della plastica per realizzare nuovi prodotti.

Archiviato in:Business, Business Model, Crescita Personale, Innovazione, Invenzioni, Lifestyle, Strategia, Tecnologie Contrassegnato con: Arvind Krishna, blockchain, cestino, ibm, IBM Research, industria alimentare, innovazione, Innovazioni, raccolto, riciclaggio plastica, san francisco, scaffale, seme, spoiler, supply chain, tavola, think 2019, Twinning

Barra laterale primaria

Trova l’Innovazione

Approfondimenti

Footer

L’innovatore

E' il magazine dell'innovazione in Italia. Idee per il tuo business, tendenze e consigli per il tuo business. News, crescita personale, lifestyle e strategia per la crescita della tua impresa personale. L'utente dichiara di accettare Privacy, Termini e Condizioni d'uso L'Innovatore è un progetto di Fabio Montobbio

Trova l’Innovazione

Tag

AI arte benessere business cibo cybercrime cybersecurity design enogastronomia estate eventi fashion formazione futuro genova green green economy hacker IA impresa innovazione Intelligenza Artificiale Italia lavoro lifestyle made in italy mare marketing milano moda musica online outdoor realme salute sci sicurezza smartphone sostenibilità sport startup tecnologia travel trekking vino

L'innovatore da un idea di Fabio Montobbio - Credits : Webdesign by Fabrizio Pezzoli

Sul nostro sito Web utilizziamo i cookie. Cliccando "Accetto", acconsenti all'uso di Tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRifiutaAccetto
Gestgisci consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA